Informativa sulla privacy

Informativa generale sulla privacy

Informativa generale sulla privacy di APCOA Switzerland AG

  1. Di cosa tratta questa informativa sulla privacy?
  2. Chi è responsabile del trattamento dei vostri dati?
  3. Quali dati personali trattiamo?
  4. Per quali scopi trattiamo i vostri dati personali?
  5. Quali tecniche di tracciamento e pubblicità online utilizziamo?
  6. A chi trasferiamo i vostri dati personali?
  7. I dati personali vengono trasferiti all'estero?
  8. Per quanto tempo trattiamo i dati personali?
  9. Come proteggiamo i vostri dati?
  10. Quali sono i vostri diritti?

1. Di cosa tratta questa informativa sulla privacy?
 

APCOA Switzerland AG (di seguito anche "APCOA", "noi" o "ci") tratta i dati personali che riguardano voi o altre persone in diversi modi e per diversi scopi.
Per "dati personali" si intendono tutte le informazioni che possono essere collegate a una persona specifica e per "trattamento" si intende qualsiasi trattamento di tali dati, ad esempio la raccolta, l'utilizzo e la divulgazione.
La presente Informativa sulla privacy illustra il nostro trattamento di tali dati (di seguito denominati dati personali o dati) quando
 

  • visitate il nostro sito web www.apcoa.ch,
  • utilizzate le strutture di parcheggio da noi gestite,
  • utilizzate i nostri servizi,
  • vi mettete in contatto con noi nell'ambito di un contratto,
  • ci contattate via e-mail, per posta, ecc,
  • avete rapporti con noi nell'ambito di tutte le altre forme di trattamento dei dati in relazione alle nostre offerte.

Per facilitare la lettura, nella presente Informativa sulla privacy si rinuncia all’uso della forma linguistica inclusiva dei generi. Tuttavia, ci riferiamo sempre a persone di tutti i sessi.
Vi invitiamo a leggere questa Informativa sulla privacy per scoprire come e perché APCOA tratta i vostri dati personali, in che modo APCOA protegge i vostri dati personali e quali diritti avete in relazione al trattamento dei vostri dati. Se avete domande o desiderate ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte nostra, non esitate a contattarci (Sezione 2).
Abbiamo redatto questa Informativa sulla privacy in conformità con la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). In casi molto rari, potrebbe essere applicabile anche il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR). Quando nell'Informativa sulla privacy si fa riferimento al termine "dati personali", si intendono inclusi anche i "dati personali" ai sensi del GDPR. Tuttavia, se e in quale misura il GDPR sia applicabile dipende dal singolo caso.

2 Chi è responsabile del trattamento dei vostri dati?

Per il trattamento dei dati descritto nella presente Informativa sulla privacy, il "titolare del trattamento" - salvo diversa comunicazione in casi specifici - è la società indicata di seguito, che è quindi il principale responsabile ai sensi della normativa sulla protezione dei dati:
 

APCOA Switzerland AG
Elisabethenanlage 7
4051 Basilea
 

Per le nostre attività a Biel:
APCOA Service Switzerland AG
Bahnhofplatz 6
2502 Biel


Se siete in contatto con un'altra società del Gruppo, ad esempio perché voi o la vostra azienda ricevete un servizio da questa società o perché corrispondete direttamente con questa società, la società in questione è il titolare del trattamento.
Se avete domande sulla protezione dei dati, siete invitati a contattare il seguente indirizzo in modo che possiamo elaborare la vostra richiesta il più rapidamente possibile: datenschutz@apcoa.ch

3 Quali dati personali trattiamo?

Trattiamo diverse categorie di dati personali a seconda dell'occasione e dello scopo. Le categorie più importanti sono elencate di seguito, fermo restando che tale elenco non è da considerarsi completo.
Nel caso di partner contrattuali che sono aziende, trattiamo un numero minore di dati personali, poiché la normativa applicabile in materia di protezione dei dati (in Svizzera la nuova legge sulla protezione dei dati rivista e in vigore dal 1° settembre 2023) si applica, in linea di principio, solo ai dati di persone fisiche (cioè le persone). Tuttavia, nell'ambito delle informazioni generali sulle aziende con cui lavoriamo, trattiamo i dati delle persone con cui siamo in contatto, ad esempio il nome, i dati di contatto, i dati professionali e i dati delle comunicazioni, i dati dei dirigenti, ecc.
Siete voi stessi a fornirci molti dei dati citati in questa sezione (ad esempio tramite moduli, nell'ambito della comunicazione con noi, in relazione ai contratti, quando utilizzate il sito web, ecc.). Non siete obbligati a farlo, fatti salvi i casi individuali. Se desiderate stipulare contratti con noi o usufruire di servizi, dovete fornirci anche dei dati come parte del vostro obbligo contrattuale in conformità al relativo contratto, in particolare i dati anagrafici e i dati del contratto.

3.1 Dati relativi all'utilizzo di un parcheggio
Raccogliamo questi dati tramite

  • i dati da voi forniti per la stipula del contratto
  • il numero di targa da voi inserito
  • registrazione dell'immagine, valutazione dei dati della targa

Il conferimento dei dati personali è volontario. La registrazione video e la rilevazione dei dati delle targhe vengono segnalate all’ingresso, conformemente alle disposizioni di legge.

3.2 Dati anagrafici
Per dati anagrafici intendiamo i dati di base necessari per l'elaborazione dei nostri rapporti commerciali o per scopi di marketing e pubblicità e che si riferiscono direttamente alla vostra persona e alle vostre caratteristiche. Ad esempio, trattiamo i seguenti dati anagrafici:

  • titolo, cognome e nome, sesso
  • numero di targa dell'auto
  • indirizzo, dati di contatto come indirizzo e-mail, numero di telefono e cellulare
  • informazioni sulle preferenze linguistiche
  • nel caso di persone di contatto di aziende, anche i rapporti con l'azienda per cui lavorano

3.3 Dati del contratto
I dati del contratto sono informazioni che sorgono in relazione alla stipula o all'esecuzione del contratto, ad esempio informazioni sui contratti e sui servizi da erogare o forniti, nonché dati relativi alla fase precedente alla stipula di un contratto, informazioni sulla stipula del contratto stesso (ad esempio la data di stipula e l'oggetto del contratto), oltre alle informazioni necessarie o utilizzate per l'esecuzione. Trattiamo ad esempio i seguenti dati contrattuali:

  • data, procedura di richiesta, informazioni sul tipo, la durata e le condizioni del contratto in questione, dati sulla cessazione del contratto
  • dati di contatto
  • informazioni sull'utilizzo dei servizi
  • informazioni su pagamenti e metodi di pagamento, fatture, reclami reciproci, contatti con il servizio clienti, contestazioni, difetti, resi, informazioni
  • sulla soddisfazione dei clienti, reclami, feedback, ecc.
     

3.4 Dati di comunicazione 
I dati di comunicazione sono dati relativi alla nostra comunicazione con voi, ad esempio quando ci contattate tramite vari mezzi di comunicazione. I dati di comunicazione sono, ad esempio:

  • nome e dati di contatto, quali indirizzo postale, indirizzo e-mail e numero di telefono
  • Contenuto della corrispondenza (ad esempio, e-mail, corrispondenza scritta, conversazioni telefoniche, ecc.)
  • Informazioni sul tipo, l'ora ed eventualmente il luogo della comunicazione e altri dati periferici della comunicazione.

3.5 Dati tecnici
I dati tecnici vengono raccolti in relazione all'utilizzo del nostro sito web. Si tratta, ad esempio, dei seguenti dati:

  • indirizzo IP del dispositivo e ID del dispositivo
  • informazioni sul vostro dispositivo, sul sistema operativo utilizzato o sulle impostazioni della lingua
  • informazioni sul vostro provider Internet
  • contenuti consultati o log di sistema in cui viene registrato l'utilizzo dei nostri sistemi
  • data e ora di accesso al sito web e posizione approssimativa dell'utente
     

Possiamo anche assegnare all'utente o al suo dispositivo un codice individuale (ad esempio tramite un cookie; vedere la Sezione 5.1). Questo codice viene memorizzato per un certo periodo di tempo, spesso solo durante la visita.

3.6 Dati comportamentali e di preferenza
Per adattare le nostre offerte e i nostri servizi a voi o alla vostra azienda nel miglior modo possibile, cerchiamo di conoscervi meglio e di personalizzare i nostri servizi in base alle vostre esigenze. A tal fine, raccogliamo e utilizziamo dati sul vostro comportamento. I dati comportamentali sono, in particolare, informazioni sull'utilizzo del nostro sito web. Possono essere raccolti anche sulla base di dati tecnici. Possiamo anche utilizzare le vostre altre interazioni con noi come dati comportamentali e possiamo collegare i dati comportamentali con altri dati (ad esempio con dati anonimi provenienti da uffici statistici) e analizzarli sia in forma personale che anonima. I dati di preferenza ci forniscono informazioni sulle vostre probabili esigenze e sui servizi che potrebbero interessare voi o la vostra azienda. Per questo motivo trattiamo anche i dati relativi ai vostri interessi e alle vostre preferenze. A tal fine, possiamo collegare i dati comportamentali con altri dati e analizzarli sia in forma personale che anonima. Questo ci consente di trarre conclusioni su caratteristiche, preferenze e comportamenti attesi.

3.7 Altri dati
È possibile che vengano raccolti dati anche in altre situazioni. Ad esempio, nel contesto di procedimenti amministrativi o giudiziari, possono emergere dati (ad es. documenti, prove, ecc.) che si riferiscono anche voi.

4. Per quali scopi trattiamo i vostri dati personali?

Trattiamo i vostri dati personali quando utilizzate un parcheggio o usufruite di un servizio per le seguenti finalità:
a) gestione dei parcheggi a lungo termine
b) calcolo delle tariffe per i clienti registrati dei parcheggi per sosta breve
c) controllo delle condizioni di utilizzo (ad es. parcheggio occupando due posti)
d) controllo dell'uso conforme alla legge (ad es. superamento del tempo di sosta gratuito)
e) protezione delle strutture (ad es. atti di vandalismo)
f) perseguimento di un uso improprio (ad es. uscita senza pagamento, trasferimento ad altri di un biglietto del parcheggio)
Inoltre, trattiamo i vostri dati personali anche per altri scopi per i quali noi (e talvolta terzi) abbiamo un interesse legittimo corrispondente allo scopo, nella misura in cui ciò è consentito e ci sembra appropriato:

Per scopi di comunicazione, ossia per contattarvi e mantenere i contatti con voi. Ciò include la risposta alle vostre richieste e il contatto con voi in caso di ulteriori domande, ad esempio via e-mail. A tale scopo, trattiamo in particolare i vostri dati di comunicazione e anagrafici.

Per finalità legate alle attività del servizio clienti e di marketing, al fine di informarvi in modo mirato sulle offerte in linea con i vostri interessi e preferenze personali. A tale scopo, trattiamo in particolare dati tecnici, anagrafici e di comunicazione, nonché dati comportamentali e di preferenza.

Trattiamo dei dati anche per migliorare i nostri servizi.

Per garantire la sicurezza informatica e per la prevenzione: trattiamo i dati personali per monitorare le prestazioni delle nostre operazioni, in particolare quelle informatiche, del nostro sito web, delle applicazioni e di altre piattaforme, per scopi di sicurezza, per garantire la sicurezza informatica, per prevenire furti, frodi e abusi e per scopi probatori. Ciò include, ad esempio, la valutazione delle registrazioni dell'utilizzo dei nostri sistemi da parte dei sistemi stessi (dati di log), la prevenzione, la difesa e l'investigazione di attacchi informatici e malware, le analisi e i test delle nostre reti e infrastrutture IT, i controlli dei sistemi e degli errori.

Per la difesa legale: trattiamo i dati personali, se necessario, anche per far valere i nostri diritti in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa, sia in Svizzera che all'estero, oppure per difenderci da eventuali rivendicazioni. A tale scopo, possono essere elaborati dati anagrafici e dati di comunicazione.

Per adempiere ai requisiti di legge: ciò include, ad esempio, l'elaborazione di reclami e altre segnalazioni, l'adempimento di provvedimenti giudiziari o amministrativi, le misure volte all’individuazione e alla verifica di abusi nonché, in generale, le misure che siamo tenuti a implementare in base alla normativa applicabile e agli obblighi di autoregolamentazione. A tale scopo, in particolare possiamo trattare i vostri dati anagrafici e i dati di comunicazione.

Per l'amministrazione e l'assistenza: al fine di organizzare in modo efficiente i nostri processi interni, trattiamo i dati nella misura necessaria per l'amministrazione IT, la contabilità o l'archiviazione dei dati. Ciò può includere, in particolare, dati di comunicazione e comportamentali, nonché dati tecnici.


È possibile che i dati vengano trattati anche per altri scopi. Tra questi vi sono la gestione aziendale, compresa l'organizzazione e lo sviluppo aziendale, altri processi interni e scopi amministrativi, la formazione e l'addestramento, la preparazione e l'esecuzione dell'acquisto e della vendita di divisioni aziendali, società o parti di società e altre transazioni ai sensi del diritto societario e il relativo trasferimento di dati personali, nonché misure finalizzate alla direzione delle attività e la protezione di altri interessi legittimi.
 

Se chiediamo il vostro consenso per determinati trattamenti, vi informeremo separatamente sulle relative finalità del trattamento. Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento comunicandocelo per iscritto.

5 Quali tecnologie di tracciamento e pubblicità online utilizziamo?

Sul nostro sito web utilizziamo diverse tecnologie con le quali noi e le terze parti da noi incaricate possiamo riconoscervi quando utilizzate il nostro sito web e, in alcuni casi, tracciarvi anche nel corso di più visite. L'uso di tali tecnologie è soggetto a una regolamentazione specifica. Vi informeremo in merito in questa sezione.

5.1 Come e perché utilizziamo i cookie e tecnologie simili?
Utilizziamo servizi di terze parti per il nostro sito web al fine di misurare e migliorare la facilità d'uso del sito e le campagne pubblicitarie online. A tal fine, possiamo integrare nel nostro sito web componenti di terzi, che a loro volta possono utilizzare cookie. Quando vi tracciamo o utilizziamo tecnologie simili, è essenzialmente per poter distinguere l'accesso da parte vostra (tramite il vostro sistema) da quello di altri utenti, in modo da poter garantire la funzionalità del sito web ed effettuare analisi statistiche. Lo scopo non è quello di identificare la vostra persona. Le tecnologie utilizzate sono concepite in modo tale da riconoscervi come singoli visitatori ogni volta che accedete a una pagina, ad esempio assegnando a voi o al vostro browser un numero di identificazione specifico (il cosiddetto "cookie") da parte del nostro server o di server di terze parti.
I cookie sono file che il vostro browser salva automaticamente sul vostro dispositivo quando visitate il nostro sito web. I cookie contengono un numero di identificazione univoco (un ID) che ci consente di distinguere i singoli visitatori dagli altri, ma generalmente senza identificarli. A seconda dell'utilizzo previsto, i cookie contengono ulteriori informazioni, ad esempio sulle pagine visitate e sulla durata della visita di una pagina. Utilizziamo cookie di sessione, che vengono cancellati alla chiusura del browser, e cookie permanenti, che rimangono memorizzati per un certo periodo di tempo dopo la chiusura del browser e vengono utilizzati per riconoscere i visitatori nelle visite successive.
Utilizziamo i seguenti tipi di cookie e tecnologie simili:

  • Cookie necessari: i cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web, ad esempio per consentire di passare da una pagina all'altra senza perdere le informazioni inserite in un modulo.
  • Cookie di performance: questi cookie raccolgono informazioni sull'utilizzo di un sito web e consentono di effettuare analisi, ad esempio per capire quali pagine sono le più visitate. Possono semplificare la visita di un sito web e migliorare la facilità d'uso.
  • Cookie funzionali: i cookie funzionali consentono di attivare funzioni estese e di visualizzare contenuti personalizzati.
  • Cookie di marketing: i cookie di marketing aiutano noi e i nostri partner pubblicitari a indirizzarvi sui nostri siti web e su siti web di terzi con pubblicità di prodotti o servizi che potrebbero interessarvi, o a mostrarvi le nostre pubblicità quando continuate a utilizzare Internet dopo aver visitato i nostri siti web.
     

In particolare, utilizziamo i cookie per i seguenti scopi:

  • Personalizzazione dei contenuti
  • Visualizzazione di pubblicità e offerte personalizzate
  • Visualizzazione di annunci pubblicitari su siti web di terzi e misurazione della loro efficacia, ovvero se interagite con tali annunci (remarketing)
  • Salvataggio delle impostazioni tra una visita e l'altra
  • Individuazione di eventuali possibilità di miglioramento del nostro sito web
  • Raccolta di dati statistici sul numero di utenti e sulle loro abitudini di utilizzo e miglioramento della velocità e delle prestazioni del sito web
  • Potremmo elaborare i vostri dati di contatto per inviarvi pubblicità su piattaforme di terze parti.
     

Possiamo anche utilizzare tecnologie simili, ad esempio pixel tag o fingerprint, per memorizzare i dati nel browser. I pixel tag sono piccole immagini o codici di programma, solitamente invisibili, che vengono caricati da un server e trasmettono quindi determinate informazioni all'operatore del server, ad esempio se e quando il sito web è stato visitato. I fingerprint sono informazioni che vengono raccolte durante la visita al nostro sito web attraverso la configurazione del dispositivo o del browser e che rendono il vostro dispositivo distinguibile da altri dispositivi.

5.2 Come si possono disattivare i cookie e le tecnologie simili?
Avete la possibilità di attivare o disattivare determinate categorie di cookie quando visitate il nostro sito web. È possibile configurare le impostazioni del browser in modo che blocchi determinati cookie o tecnologie simili o cancelli i cookie esistenti e altri dati memorizzati nel browser. È inoltre possibile aggiungere al proprio browser un software (i cosiddetti "plug-in") che blocca il tracciamento da parte di determinate terze parti. Per saperne di più, consultate le pagine di aiuto del vostro browser (di solito alla voce "Protezione dei dati"). Si prega di notare che, bloccando i cookie e tecnologie simili, il nostro sito web potrebbe non offrire più tutte le sue funzionalità in modo corretto.

5.3 Cookie di partner e terze parti sul nostro sito web
Utilizziamo servizi di terze parti per misurare e migliorare la facilità d'uso del sito web e le campagne pubblicitarie online. I fornitori terzi possono trovarsi anche al di fuori della Svizzera e dell'UE/SEE, a condizione che la protezione dei vostri dati personali sia garantita in modo adeguato. Ad esempio, utilizziamo servizi di analisi per ottimizzare il nostro sito web. I fornitori terzi interessati possono registrare l'utilizzo del sito web e combinare le loro registrazioni con altre informazioni provenienti da altri siti web. In questo modo possono registrare il comportamento degli utenti su più siti web e dispositivi, al fine di fornirci analisi statistiche basate su tali dati. I fornitori possono anche utilizzare queste informazioni per i propri scopi, ad esempio per la pubblicità personalizzata sul proprio sito web o su altri siti web.
Il principale fornitore terzo è Google. Di seguito sono riportate ulteriori informazioni a riguardo. Altri fornitori terzi trattano generalmente i dati personali e di altro tipo in modo analogo.
Google Analytics è un servizio di analisi fornito da Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA, USA) e Google Ireland Ltd (Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda; entrambi insieme "Google", dove Google Ireland Ltd. è responsabile del trattamento dei dati personali). Google utilizza i cookie e tecnologie simili per raccogliere determinate informazioni sul comportamento dei singoli utenti all'interno del sito web in questione e sul dispositivo utilizzato a tale scopo (tablet, PC, smartphone, ecc.). Sulla base di questi dati, Google ci fornisce analisi statistiche, ma tratta anche alcune informazioni per finalità proprie. Abbiamo configurato Google Analytics in modo tale che gli indirizzi IP dei visitatori vengano anonimizzati prima di essere trasmessi agli Stati Uniti. Le informazioni sulla protezione dei dati di Google Analytics sono disponibili qui. È possibile disattivare Google Analytics installando un apposito componente aggiuntivo del browser. componente aggiuntivo del browser.

5.4 Google Ads
Si tratta di un servizio pubblicitario. Questo servizio può essere utilizzato per mostrare agli utenti pubblicità personalizzata o non personalizzata.

Società che effettua il trattamento
Google Ireland Limited
Google Building Gordon House, 4 Barrow Street, Dublin D04 E5W5, Irlanda

Responsabile della protezione dei dati della società che effettua il trattamento
Di seguito è riportato l'indirizzo e-mail del responsabile della protezione dei dati della società che effettua il trattamento.
https://support.google.com/policies/contact/general_privacy_form


Questo elenco illustra le finalità della raccolta e del trattamento dei dati.

  • Pubblicità
  • Analisi
  • Fornitura di servizi
  • Statistiche
  • Tecnologie utilizzate
     

Questo elenco riporta tutte le tecnologie utilizzate da questo servizio per la raccolta dei dati.

  • cookie
  • Pixel di tracciamento

Dati raccolti

Questo elenco contiene tutti i dati (personali) raccolti da o attraverso l'uso di questo servizio.

  • Pubblicità visualizzate
  • ID del cookie
  • Data e ora della visita
  • Informazioni sul dispositivo
  • Posizione geografica
  • Indirizzo IP
  • Termini di ricerca
  • Pubblicità visualizzata
  • ID cliente
  • Impressioni
  • Identificatori online
  • Informazioni sul browser
  • URL di riferimento
  • Dati di interazione

Base giuridica

La base giuridica richiesta per il trattamento dei dati è la seguente

  • Art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR

Luogo di elaborazione

Questo è il luogo principale in cui vengono elaborati i dati raccolti. Se i dati vengono elaborati anche in altri paesi, sarete informati separatamente.

  • Unione Europea

Periodo di conservazione

Il periodo di conservazione è il periodo di tempo durante il quale i dati raccolti vengono conservati per il trattamento. I dati devono essere cancellati non appena non sono più necessari per le finalità di trattamento specificate.

  • I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari ai fini del trattamento. I dati di log vengono resi anonimi dopo 9 mesi e le informazioni sui cookie dopo 18 mesi.
     

Trasferimento a paesi terzi

Quando si utilizza questo servizio, i dati raccolti possono essere trasferiti in un altro Paese. Si prega di notare che, nell'ambito di questo servizio, i dati possono essere trasferiti in un Paese che non dispone dei necessari standard di protezione dei dati. Di seguito è riportato un elenco dei Paesi in cui i dati vengono trasferiti. Per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza, si prega di consultare l'informativa sulla privacy del rispettivo fornitore o di contattare direttamente il fornitore.

  • Cile
  • Singapore
  • Taiwan
  • Stati Uniti d'America

Destinatari dei dati

I destinatari dei dati raccolti sono elencati di seguito.

  • Alphabet Inc, Google LLC, Google Ireland Limited

Cliccare qui per leggere l'informativa sulla privacy della società che effettua il trattamento dei dati.i.

https://business.safety.google/privacy/?hl=de

Cliccare qui per leggere la politica sui cookie della società che effettua il trattamento dei dati.

https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=de

Cliccare qui per revocare il consenso su tutti i domini della società che effettua il trattamento.

https://safety.google/privacy/privacy-controls/


Informazioni sulla memorizzazione
 

Di seguito è riportato il periodo massimo di conservazione possibile su un dispositivo, a seconda del metodo di memorizzazione utilizzato.

  • Limite massimo per la memorizzazione dei cookie: 1 anno
  • Memorizzazione non basata su cookie: no

 

5.5 Pixel di Facebook

Descrizione del servizio
Si tratta di una tecnologia di tracciamento offerta da Facebook e utilizzata da altri servizi di Facebook. Viene utilizzata per tracciare le interazioni dei visitatori con i siti web ("eventi") dopo che questi hanno cliccato su un annuncio pubblicitario attivato su Facebook o su altri servizi forniti da Meta ("conversione").

Società che effettua il trattamento
Meta Platforms Ireland Ltd.
4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin, D02, Ireland

Responsabile della protezione dei dati della società che effettua il trattamento
Di seguito è riportato l'indirizzo e-mail del responsabile della protezione dei dati della società che effettua il trattamento.

https://www.facebook.com/help/contact/1650115808681298

Finalità dei dati

Questo elenco indica le finalità della raccolta e del trattamento dei dati.

  • Analisi
  • marketing
  • Retargeting
  • Pubblicità
  • Monitoraggio delle conversioni
  • Personalizzazione

Tecnologie utilizzate

Questo elenco riporta  tutte le tecnologie utilizzate da questo servizio per la raccolta dei dati.

  • cookie
  • Pixel

Dati raccolti

Questo elenco contiene tutti i dati (personali) raccolti da o attraverso l'uso di questo servizio.

  • Pubblicità visualizzate
  • Contenuti visualizzati
  • Informazioni sul dispositivo
  • Posizione geografica
  • Intestazione HTTP
  • Interazioni con annunci, servizi e prodotti
  • Indirizzo IP
  • Elementi cliccati
  • Informazioni di marketing
  • Pagine visitate
  • ID pixel
  • URL di riferimento
  • Dati di utilizzo
  • Comportamento dell'utente
  • Informazioni sui cookie di Facebook
  • ID utente di Facebook
  • Comportamento di utilizzo/click
  • Informazioni sul browser
  • Sistema operativo del dispositivo
  • ID del dispositivo
  • Agente utente
  • Tipo di browser

Base giuridica

La base giuridica richiesta per l'elaborazione dei dati è la seguente

  • Art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR

Luogo di elaborazione

Questo è il luogo principale in cui vengono trattati i dati raccolti. Qualora i dati vengano trattati anche in altri Paesi, ne sarete informati separatamente.

  • Unione Europea

Periodo di conservazione

Il periodo di conservazione è il periodo di tempo durante il quale i dati raccolti vengono conservati per il trattamento. I dati devono essere cancellati non appena non sono più necessari per le finalità di trattamento specificate.
 

  • Le interazioni degli utenti registrate sui siti web non vengono conservate per più di due anni. Tuttavia, i dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per le finalità di trattamento specificate.

Trasferimento a paesi terzi

Quando si utilizza questo servizio, i dati raccolti possono essere trasferiti in un altro Paese. Si prega di notare che, nell'ambito di questo servizio, i dati possono essere trasferiti in un Paese che non dispone dei necessari standard di protezione dei dati. Di seguito è riportato un elenco dei Paesi in cui i dati vengono trasferiti. Per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza, si prega di consultare l'informativa sulla privacy del rispettivo fornitore o di contattare direttamente il fornitore.

  • Singapore
  • Stati Uniti d'America
  • Regno Unito

Destinatari dei dati

I destinatari dei dati raccolti sono elencati di seguito

  • Meta Platforms Ireland Ltd, Meta Platforms Inc.

Fare clic qui per leggere l'informativa sulla privacy del responsabile del trattamento dei dati.

https://www.facebook.com/privacy/explanation

Fare clic qui per leggere l'informativa sui cookie del responsabile del trattamento dei dati.

https://www.facebook.com/policies/cookies

Informazioni sulla memorizzazione

Di seguito è riportato il periodo di archiviazione più lungo possibile su un dispositivo, a seconda del metodo di archiviazione utilizzato.

  • Limite massimo per la memorizzazione dei cookie: 1 anno
  • Memorizzazione senza cookie: no

6. A chi comunichiamo i vostri dati personali?

Nell'ambito del nostro trattamento, divulghiamo i vostri dati personali anche ad altri destinatari.
In particolare, possiamo divulgare i dati personali che riceviamo da voi o da fonti terze ad altre società del Gruppo APCOA, che comprende la stessa APCOA.
In seguito divulghiamo i dati personali necessari per i loro servizi ai fornitori di servizi. Questo vale in particolare per i fornitori di servizi informatici, ma anche per i fornitori di servizi di analisi, di recupero crediti, di call center, ecc. Se i fornitori di servizi trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento, sono obbligati a farlo esclusivamente in conformità alle nostre istruzioni e ad adottare misure per garantire la sicurezza dei dati.
I dati possono essere comunicati anche ad altri destinatari, ad es. a tribunali, avvocati e autorità, nell'ambito di procedimenti e degli obblighi di informazione e collaborazione previsti dalla legge, ad acquirenti di società o di beni aziendali, a società di finanziamento in caso di cartolarizzazione e ad agenzie di recupero crediti.
In singoli casi, possiamo anche divulgare i dati personali ad altre terze parti per i loro scopi, ad esempio se ci avete dato il vostro consenso o se siamo legalmente obbligati o autorizzati a divulgarli.

7. divulghiamo i dati personali all'estero?

I destinatari dei dati non si trovano solo in Svizzera. Ciò vale in particolare per le società del gruppo e per alcuni fornitori di servizi. Questi ultimi possono trovarsi anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, in particolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ma anche in altri Paesi del mondo. Ad esempio, possiamo trasferire i dati ad autorità e altre persone all'estero se siamo obbligati per legge a farlo o, ad esempio, nel contesto di una vendita di una società o di un procedimento legale. Attualmente non tutti questi Paesi garantiscono un livello di protezione dei dati equivalente a quello della legge svizzera. Compensiamo il livello di protezione inferiore con contratti adeguati, in particolare con le clausole contrattuali standard emesse dalla Commissione europea e riconosciute dall'Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (IFPDT). Ulteriori dettagli e una copia di queste clausole sono disponibili sul sito www.edoeb.admin.ch/edoeb/de/home/datenschutz/handel-und-wirtschaft/uebermittlung-ins-ausland.html.

In alcuni casi, possiamo trasferire i dati anche in assenza di tali contratti, in conformità alle norme sulla protezione dei dati, ad esempio se avete acconsentito alla relativa divulgazione o se la divulgazione è necessaria per l'adempimento del contratto, per accertare, esercitare o far valere un diritto o per interessi pubblici prevalenti.

8 Per quanto tempo trattiamo i dati personali?

Conserviamo e trattiamo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento (nel caso di contratti, generalmente per la durata del rapporto contrattuale), fintantoché sussiste un interesse legittimo alla conservazione (ad es. per far valere diritti legali, per scopi di archiviazione e/o per garantire la sicurezza informatica) e fintantoché i dati sono soggetti a un obbligo legale di conservazione (ad esempio, per alcuni dati si applica un periodo di conservazione di dieci anni). In assenza di obblighi legali o contrattuali contrari, distruggiamo o rendiamo anonimi i vostri dati al termine del periodo di conservazione o di trattamento, secondo le nostre procedure standard.

9. Come proteggiamo i vostri dati?

Adottiamo misure di sicurezza adeguate per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei vostri dati personali, al fine di proteggerli da trattamenti non autorizzati o illeciti e di contrastare i rischi di perdita, alterazione accidentale, divulgazione indesiderata o accesso non autorizzato. Tuttavia, i rischi per la sicurezza non possono mai essere completamente esclusi; un rischio residuo è inevitabile.

10 Quali sono i vostri diritti?

Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, avete determinati diritti che vi consentono di ottenere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte nostra e di influire su di esso. Si tratta in particolare dei seguenti diritti:

Diritto d'accesso: potete richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte nostra. Saremo lieti di fornirvele. Potete anche presentare una richiesta di informazioni se desiderate ulteriori informazioni e una copia dei vostri dati.

Opposizione e cancellazione: potete opporvi al trattamento dei dati da parte nostra e richiedere la cancellazione dei vostri dati personali in qualsiasi momento, a meno che non siamo obbligati a continuare a trattarli o conservarli per legge, oppure se sono necessari per la gestione del rapporto di lavoro.

Rettifica: potete richiedere la rettifica o il completamento dei dati personali errati o incompleti o farli integrare con una menzione del carattere contestato.

Trasmissione: avete anche il diritto di ricevere i dati personali che ci avete fornito in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina o di richiederne la trasmissione a terzi, a condizione che il relativo trattamento dei dati si basi sul vostro consenso o sia necessario per l'adempimento del contratto.

Revoca: nella misura in cui trattiamo i dati sulla base del vostro consenso, potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento. La revoca ha effetto solo per il futuro e ci riserviamo il diritto di continuare a trattare i dati, anche dopo la revoca, qualora sussista un'altra base legale che lo consenta.

Si prega di notare che l’esercizio di questi diritti è soggetto alle condizioni e alle limitazioni previste dalla legge e non sono quindi sempre pienamente disponibili. In particolare, potremmo aver bisogno di continuare a trattare e conservare i vostri dati personali per adempiere a un contratto con voi, per proteggere i nostri interessi legittimi, ad esempio per far valere, esercitare o difendere un diritto, o per adempiere a obblighi legali. Nella misura consentita dalla legge, in particolare per proteggere i diritti e le libertà di altri soggetti interessati nonché per tutelare interessi degni di protezione, possiamo quindi anche respingere in tutto o in parte una richiesta dell'interessato (ad esempio oscurando determinati contenuti che riguardano terzi o i nostri segreti aziendali).
Se desiderate esercitare dei diritti nei nostri confronti, vi invitiamo a contattarci per iscritto. I nostri recapiti sono riportati nella Sezione 2. Di norma, dovremo verificare la vostra identità (ad esempio, tramite una copia del vostro documento d'identità). Potete anche presentare un reclamo contro il trattamento dei vostri dati da parte nostra presso l'autorità di vigilanza competente. L'autorità di vigilanza competente in Svizzera è l'Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (IFPDT).

Stato dell'informativa sulla privacy: 15.11.2024